In assenza di osso, prima dell'intervento chirurgico si ricorre alla costruzione dell’osso mascellare per ottenere il volume richiesto.
L’aumento osseo è una procedura chirurgica utilizzata per ripristinare o aumentare il volume osseo nella mascella, creando una base stabile e duratura per l’inserimento degli impianti dentali. Questa tecnica è essenziale per i pazienti che presentano una perdita ossea dovuta a parodontite, traumi, riassorbimento osseo o assenza prolungata di denti. Grazie all’utilizzo di tecniche avanzate e biomateriali, l’aumento osseo consente di ricostruire la struttura ossea e migliorare la stabilità a lungo termine degli impianti.
Che cos’è l’aumento osseo?
L’aumento osseo è una procedura che consente di incrementare o ripristinare il tessuto osseo nella mascella per creare le condizioni ottimali per l’inserimento degli impianti o per ripristinare la forma naturale della mascella. A seconda dell’entità della perdita ossea e delle esigenze del paziente, l’aumento può prevedere l’utilizzo di osso autologo (prelevato dal corpo del paziente), biomateriali sintetici o una combinazione di queste tecniche. La procedura prevede la modellazione dell’osso e l’integrazione del materiale con il tessuto osseo esistente, garantendo stabilità e funzionalità a lungo termine.
Quando è necessario l’aumento osseo?
L’aumento osseo è indicato nei seguenti casi:
- Quantità insufficiente di osso per l’inserimento degli impianti,
- Perdita ossea causata da un’assenza prolungata di denti,
- Riassorbimento osseo successivo all’estrazione di un dente,
- Traumi alla mascella,
- Perdita ossea dovuta a malattie parodontali o altre infezioni orali.
Questa procedura consente di ripristinare la struttura ossea, migliorando la funzionalità e l’estetica del sorriso del paziente.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’aumento osseo?
Vantaggi:
- Ripristino del volume osseo: Fornisce una base stabile e duratura per gli impianti dentali.
- Riabilitazione estetica: Ripristina l’aspetto naturale della mascella e del sorriso.
- Funzionalità: Garantisce un supporto a lungo termine per gli impianti e previene ulteriori perdite ossee.
- Personalizzazione: La procedura può essere adattata alle esigenze specifiche del paziente.
Svantaggi:
- Tempi di guarigione più lunghi: Il recupero può richiedere diversi mesi prima dell’inserimento degli impianti.
- Possibili complicazioni: Rischi di infezioni, rigetto del materiale o mancata integrazione.
- Costo maggiore: La procedura è complessa e richiede un investimento economico più elevato.
Come si esegue l’aumento osseo?
- Diagnosi e pianificazione: Il dentista effettua un esame approfondito, inclusi esami radiografici (CBCT), per valutare lo stato dell’osso e sviluppare un piano di trattamento.
- Preparazione dell’area chirurgica: La zona viene anestetizzata per garantire una procedura indolore.
- Prelievo o posizionamento del biomateriale: A seconda della tecnica, si utilizza osso autologo (prelevato dal corpo del paziente, ad esempio dal mento o dalla cresta iliaca) o biomateriali sintetici. In alcuni casi, si applica una combinazione di entrambi.
- Aumento osseo: Il biomateriale viene posizionato nell’area da ricostruire e fissato con membrane o viti per garantirne la stabilità.
- Chiusura del sito chirurgico: L’area viene suturata con cura e al paziente vengono fornite istruzioni per la cura post-operatoria durante il processo di guarigione.
- Controlli e inserimento degli impianti: Una volta completata la guarigione ossea, che può richiedere da 3 a 9 mesi, si procede con l’inserimento degli impianti.
Quali sono le possibili complicazioni e soluzioni durante e dopo l’aumento osseo?
Complicazioni durante la procedura:
- Infezione: Può verificarsi a causa di contaminazioni durante l’intervento.
Soluzione: Utilizzo di antibiotici e rispetto rigoroso dei protocolli asettici. - Instabilità del biomateriale: Il materiale potrebbe spostarsi dalla posizione prevista.
Soluzione: Utilizzo di membrane di fissaggio o viti per garantire la stabilità. - Danni alle strutture circostanti: Potrebbero essere coinvolti denti, nervi o tessuti molli.
Soluzione: Una pianificazione precisa e un’esecuzione esperta riducono al minimo questo rischio.
Complicazioni dopo la procedura:
- Mancata integrazione: Il biomateriale potrebbe non fondersi con l’osso naturale.
Soluzione: Nuova valutazione e sostituzione del biomateriale, se necessario. - Dolore e gonfiore: Sintomi post-operatori normali che solitamente si risolvono in pochi giorni.
Soluzione: Uso di antidolorifici e impacchi freddi come indicato dal dentista. - Riassorbimento osseo: Una parte dell’osso aumentato potrebbe riassorbirsi nel tempo.
Soluzione: Controlli regolari e, se necessario, interventi aggiuntivi per mantenere il volume osseo.
L’aumento osseo è una procedura fondamentale nell’odontoiatria moderna che consente di ripristinare il volume osseo e preparare l’area per l’inserimento degli impianti. Sebbene richieda tempi di guarigione più lunghi e una pianificazione accurata, i risultati garantiscono una funzionalità e una riabilitazione estetica durature.
Con una diagnosi accurata, un’esecuzione esperta e il rispetto delle indicazioni post-operatorie, l’aumento osseo migliora significativamente la qualità della vita dei pazienti, offrendo soluzioni stabili e a lungo termine per la sostituzione dei denti.
Aumentazione ossea prezzi in Croazia
- Visual Ars Dentis – 100 €
- Dentas – 150 €
- Stomatološka klinika Kelemen - Petrović – 150 €
- Studio dentistico dr.Ćurković – 180 €
- ABC Dent – 200 €
- Dr.Goran Jovičević stomatologija & estetika – 200 €
- dr.Gašparac Dental Clinic – 200 €
- Dentalna studio Dr.O. – 200 €
- Dentalni Studio Dr. O – 200 €
- Daniela Dental – 200 €
- Dental centar Pollak – 200 €
- Ministry of Smile – 200 €
- Dentum – 200 €
- Dental Olujić – 200 €
- Ledikdent – 220 €
- Rivieradent – 220 €
- Visodent – 260 €
- Premate – 266 €
- Videntis – 269 €
- Poliklinika Bagatin – 300 €
- Dentech dental centar – 300 €
- Ordinacija dentalne medicie Dr. Sanja Vuić – 300 €
- Studio dentistico Mimica – 300 €
- Dental Implant Studio Dr. Darko Rajič – 340 €
- Dental studio Flegar – 350 €
- Clinic Burow – 360 €
- Ordinacija Meštrović – 400 €
- Dental centar Omega – 400 €
- Stomatološka ordinacija Dr. Željko Barišić – 500 €
- Čes Dental&Estetic – 600 €
- Centro dentale Picek – 600 €